Caratteristiche
Commerciale: 0 ~ 70 ℃
Esteso: -5 ~ +85 ℃
Applicazioni
Ricetrasmettitore 100Gb/s QSFP28 ZR4 BIDI a fibra singola 80 km
RQ-100GBD80-A/RQ-100GBD80-B

FIBERWDM' RQ-100GBD80-A/RQ-100GBD80-B è progettato per applicazioni di comunicazione a fibra ottica singola 100G 80 km. Questo modulo contiene un trasmettitore ottico a 4 linee, un ricevitore ottico a 4 linee e un blocco di gestione del modulo inclusa un'interfaccia seriale a 2 fili. I segnali ottici vengono multiplexati su una fibra monomodale tramite un connettore LC standard del settore. Uno schema a blocchi è mostrato nella Figura 1.
caratteristiche elettriche
Le seguenti caratteristiche elettriche sono definite in base all'ambiente operativo consigliato, salvo diversa indicazione.
Parametro |
Simbolo |
minimo |
Tip. |
Massimo |
Unità |
Appunti |
Consumo di energia |
P |
|
|
5.5 |
W |
|
Corrente di alimentazione |
Icc |
|
|
1585 |
mA |
|
|
||||||
Impedenza differenziale di ingresso |
Rin |
|
100 |
|
Ω |
|
Mancata corrispondenza della terminazione differenziale |
|
|
|
10 |
% |
|
Ampiezza ingresso dati differenziale |
Vin, PP |
180 |
|
1000 |
mV |
|
LPMode, Reset e ModSelL |
VIL |
-0,3 |
|
0,8 |
V |
|
VIH |
2 |
|
Vcc+0,3 |
V |
|
|
Ricevitore |
||||||
Ampiezza dell'uscita dati differenziale |
Va bene, PP |
350 |
|
900 |
mV |
|
Mancata corrispondenza della terminazione differenziale |
|
|
|
10 |
% |
|
Tempo di transizione, dal 20 all'80% |
|
9.5 |
|
|
p.s |
|
ModPrsL e IntL |
VOL |
0 |
|
0.4 |
V |
|
VOH |
Vcc-0,5 |
|
Vcc+0,3 |
V |
|
|
Caratteristiche ottiche
Le seguenti caratteristiche ottiche sono definite in base all'ambiente operativo consigliato se non diversamente specificato.
Parametro |
Simbolo |
minimo |
Tipico |
Massimo |
Unità |
Appunti |
||
Trasmettitore |
||||||||
Lunghezza d'onda della corsia (intervallo) |
RQ-100GBD80-A |
L0 |
1272,55 |
1273,55 |
1274.54 |
nm |
|
|
L1 |
1276.89 |
1277,89 |
1278,89 |
nm |
|
|||
L2 |
1281.25 |
1282.26 |
1283.27 |
nm |
|
|||
L3 |
1285,65 |
1286.66 |
1287.68 |
nm |
|
|||
RQ-100GBD80-B |
L4 |
1294.53 |
1295.56 |
1296.59 |
nm |
|
||
L5 |
1299.02 |
1300.05 |
1301.09 |
nm |
|
|||
L6 |
1303.54 |
1304.58 |
1305.63 |
nm |
|
|||
L7 |
1308.09 |
1309.14 |
1310.09 |
nm |
|
|||
Tasso di segnalazione, ciascuna corsia |
|
|
25.78125 |
28.05 |
GB/s |
|
||
Rapporto di soppressione della modalità laterale |
SMSR |
30 |
|
|
|
|
||
Potenza di lancio totale |
P.T |
8.0 |
|
10.5 |
dBm |
|
||
Potenza di lancio media, ciascuna corsia |
Pav |
2.0 |
|
4.5 |
dBm |
|
||
Rapporto di estinzione |
E.R |
6.0 |
|
|
dB |
|
||
Differenza nella potenza di lancio tra due corsie qualsiasi (OMA) |
Ptx,diff |
|
|
3.6 |
dB |
|
||
Potenza di lancio media del trasmettitore OFF, ciascuna corsia |
Poff |
|
|
-30 |
dBm |
|
||
Riflettanza del trasmettitore |
RT |
|
|
-12 |
dB |
|
||
RIN20OMA |
RIN |
|
|
-130 |
dB/Hz |
|
||
Tolleranza della perdita di ritorno ottica |
TOL |
|
|
20 |
dB |
|
||
Maschera per gli occhi del trasmettitore {X1, X2, X3, Y1, Y2, Y3} |
|
{0,25, 0,4, 0,45, 0,25, 0,28, 0,4} |
|
|
||||
Ricevitore |
||||||||
Lunghezza d'onda della corsia (intervallo) |
RQ-100GBD80-A
|
L0 |
1294.53 |
1295.56 |
1296.59 |
nm |
|
|
L1 |
1299.02 |
1300.05 |
1301.09 |
nm |
|
|||
L2 |
1303.54 |
1304.58 |
1305.63 |
nm |
|
|||
L3 |
1308.09 |
1309.14 |
1310.09 |
nm |
|
|||
RQ-100GBD80-B |
L4 |
1272,55 |
1273,55 |
1274.54 |
nm |
|
||
L5 |
1276.89 |
1277,89 |
1278,89 |
nm |
|
|||
L6 |
1281.25 |
1282.26 |
1283.27 |
nm |
|
|||
L7 |
1285,65 |
1286.66 |
1287.68 |
nm |
|
|||
Tasso di segnalazione, ciascuna corsia |
|
|
25.78125 |
28.05 |
GB/s |
|
||
Potenza di ricezione media, ciascuna corsia |
|
-30 |
|
-7 |
dBm |
|
||
Ricevi potenza (OMA), ciascuna corsia |
|
|
|
-7 |
dBm |
|
||
Riflettanza del ricevitore |
|
|
|
-26 |
dB |
|
||
Sensibilità del ricevitore Media, per ciascuna corsia |
SEN1 |
|
|
-22 |
dBm |
1 |
||
SEN2 |
|
|
-21 |
dBm |
2 |
|||
SEN3 |
|
|
-28 |
dBm |
3 |
|||
SEN4 |
|
|
-27 |
dBm |
4 |
|||
LOS Asserzione |
LOSA |
-40 |
|
|
dBm |
|
||
LOS Deasserzione |
PERSO |
|
|
-29 |
dBm |
|
||
Isteresi LOS |
PERSO |
0,5 |
|
|
dB |
|
||
Appunti:
1. Misurato a 25,78125 Gbps, ER=8,2 dB, BER=<1E-12, PRBS=2³¹-1 NRZ
2. Misurato a 28,05 Gbps, ER=8,2 dB, BER=<1E-12, PRBS=2³¹-1 NRZ
3. Misurato a 25,78125 Gbps, ER=8,2 dB, BER=<5E-5, PRBS=2³¹-1 NRZ
4. Misurato a 28,05 Gbps, ER=8,2 dB, BER=<5E-5, PRBS=2³¹-1 NRZ
Funzioni diagnostiche digitali
Le seguenti caratteristiche diagnostiche digitali sono definite in condizioni operative normali, se non diversamente specificato.
Parametro |
Simbolo |
minimo |
Massimo |
Unità |
Allineare |
Errore assoluto del monitor della temperatura |
DMI_ Temp |
-3 |
3 |
℃ |
-40~85°C |
Errore assoluto del monitoraggio della tensione di alimentazione |
DMI_VCC |
-3 |
3 |
% |
0~Vcc |
Errore assoluto del monitor di potenza RX |
DMI_RX |
-3 |
3 |
dB |
-7~-30dBm |
Errore di monitoraggio della corrente di polarizzazione |
DMI_distorsione |
-10 |
10 |
% |
0~120 mA |
Errore assoluto del monitor di potenza TX |
DMI_TX |
-3 |
3 |
dB |
2~4,5 dBm |
Valutazioni massime assolute
It has to be noted that the operation in excess of any individual absolute maximum ratings might cause permanent damage to this module.
Parameter |
Symbol |
Min |
Max |
Unit |
Notes |
Storage Temperature |
TS |
-40 |
85 |
℃ |
|
Power Supply Voltage |
VCC |
-0.3 |
4.0 |
V |
|
Relative Humidity (non-condensation) |
RH |
15 |
85 |
% |
|
Damage Threshold |
THd |
6.5 |
|
dBm |
|
Recommended Operating Conditions
Parameter |
Symbol |
Min |
Typical |
Max |
Unit |
Notes |
Operating Case Temperature |
TOP |
0 |
|
70 |
℃ |
Commercial |
-5 |
|
85 |
℃ |
Extended |
||
-40 |
|
85 |
℃ |
Industrial |
||
Power Supply Voltage |
VCC |
3.135 |
3.3 |
3.465 |
V |
|
Data Rate, each Lane |
|
|
25.78125 |
28.05 |
Gb/s |
|
Control Input Voltage High |
|
2 |
|
Vcc |
V |
|
Control Input Voltage Low |
|
0 |
|
0.8 |
V |
|
Link Distance (SMF) |
D |
|
|
80 |
km |
1 |
Notes:
1. Depending on actual fiber loss/km (link distance specified is for fiber insertion loss of 0.35dB/km)
ModSeIL
The ModSelL is an input pin. When held low by the host, the module responds to 2-wire serial communication commands. The ModSelL allows the use of multiple modules on a single 2-wire interface bus. When the ModSelL is "High", the module shall not respond to or acknowledge any 2-wire interface communication from the host. ModSelL signal input node shall be biased to the "High" state in the module.
In order to avoid conflicts, the host system shall not attempt 2-wire interface communications within the ModSelL de-assert time after any modules are deselected. Similarly, the host shall wait at least for the period of the ModSelL assert time before communicating with the newly selected module. The assertion and de-asserting periods of different modules may overlap as long as the above timing requirements are met.
ResetL:
The ResetL pin shall be pulled to Vcc in the module. A low level on the ResetL pin for longer than the minimum pulse length (t_Reset_init) initiates a complete module reset, returning all user module settings to their default state. Module Reset Assert Time (t_init) starts on the rising edge after the low level on the ResetL pin is released. During the execution of a reset (t_init) the host shall disregard all status bits until the module indicates a completion of the reset interrupt. The module indicates this by asserting "low" an IntL signal with the Data Not_Ready bit negated. Note that on power up (including hot insertion) the module should post this completion of reset interrupt without requiring a reset.
LPMode:
LPMode: The LPMode pin shall be pulled up to Vcc in the module. The pin is a hardware control used to put modules into a low power mode when high. By using the LPMode pin and a combination of the Power override, Power_set and High_Power_Class_Enable software control bits (Address A0h, byte 93 bits 0,1,2).
ModPrsL:
ModPrsL is pulled up to Vcc_Host on the host board and grounded in the module. The ModPrsL is asserted "Low" when inserted and deasserted "High" when the module is physically absent from the host connector.
IntL:
IntL è un pin di uscita. Quando IntL è "Basso", indica un possibile guasto operativo del modulo o uno stato critico per il sistema host. L'host identifica la fonte dell'interruzione utilizzando l'interfaccia seriale a 2 fili. Il pin IntL è un'uscita a collettore aperto e deve essere collegato alla tensione di alimentazione dell'host sulla scheda host. Il pin INTL viene disattivato "Alto" dopo il completamento del ripristino, quando il byte 2 bit 0 (Data Not Ready) viene letto con un valore pari a "0" e viene letto il campo flag.
Assegnazione dei pin e descrizione dei pin
Figura 1. Diagramma dei numeri e dei nomi dei pin del blocco connettore della scheda host
Spillo |
Simbolo |
Nome/Descrizione |
Appunti |
1 |
GND |
Terra del trasmettitore (comune con la terra del ricevitore) |
1 |
2 |
Tx2n |
Ingresso dati invertiti del trasmettitore |
|
3 |
Tx2p |
Uscita dati non invertita del trasmettitore |
|
4 |
GND |
Terra del trasmettitore (comune con la terra del ricevitore) |
1 |
5 |
Tx4n |
Ingresso dati invertiti del trasmettitore |
|
6 |
Tx4p |
Uscita dati non invertita del trasmettitore |
|
7 |
GND |
Terra del trasmettitore (comune con la terra del ricevitore) |
1 |
8 |
ModSelL |
Seleziona modulo |
|
9 |
RipristinaL |
Ripristino del modulo |
|
10 |
VccRx |
Ricevitore di alimentazione da 3,3 V |
2 |
11 |
SCL |
Orologio con interfaccia seriale a 2 fili |
|
12 |
SDA |
Dati interfaccia seriale a 2 fili |
|
13 |
GND |
Terra del trasmettitore (comune con la terra del ricevitore) |
|
14 |
Rx3p |
Uscita dati non invertita del ricevitore |
|
15 |
Rx3n |
Uscita dati invertita del ricevitore |
|
16 |
GND |
Terra del trasmettitore (comune con la terra del ricevitore) |
1 |
17 |
Rx1p |
Uscita dati non invertita del ricevitore |
|
18 |
Rx1n |
Uscita dati invertita del ricevitore |
|
19 |
GND |
Terra del trasmettitore (comune con la terra del ricevitore) |
1 |
20 |
GND |
Terra del trasmettitore (comune con la terra del ricevitore) |
1 |
21 |
Rx2n |
Uscita dati invertita del ricevitore |
|
22 |
Rx2p |
Uscita dati non invertita del ricevitore |
|
23 |
GND |
Terra del trasmettitore (comune con la terra del ricevitore) |
1 |
24 |
Rx4n |
Uscita dati invertita del ricevitore |
1 |
25 |
Rx4p |
Uscita dati non invertita del ricevitore |
|
26 |
GND |
Terra del trasmettitore (comune con la terra del ricevitore) |
1 |
27 |
ModPrsl |
Modulo presente |
|
28 |
Internazionale |
Interrompere |
|
29 |
VccTx |
Trasmettitore con alimentazione 3,3V |
2 |
30 |
Vcc1 |
Alimentazione 3,3 V |
2 |
31 |
Modalità LP |
Modalità di risparmio energetico |
|
32 |
GND |
Terra del trasmettitore (comune con la terra del ricevitore) |
1 |
33 |
Tx3p |
Ingresso dati non invertito del trasmettitore |
|
34 |
Tx3n |
Uscita dati invertita del trasmettitore |
|
35 |
GND |
Terra del trasmettitore (comune con la terra del ricevitore) |
1 |
36 |
Tx1p |
Ingresso dati non invertito del trasmettitore |
|
37 |
Tx1n |
Uscita dati invertita del trasmettitore |
|
38 |
GND |
Terra del trasmettitore (comune con la terra del ricevitore) |
1 |
Appunti:
1. GND è il simbolo del segnale e dell'alimentazione (alimentazione) comune per i moduli QSFP28. Sono tutte comuni all'interno del modulo QSFP28 e tutte le tensioni del modulo fanno riferimento a questo potenziale se non diversamente specificato. Collegarli direttamente al piano di massa comune del segnale della scheda host.
2. VccRx, Vcc1 e VccTx sono i fornitori di potenza di ricezione e di trasmissione e sono applicati contemporaneamente. Di seguito è mostrato il filtraggio consigliato dell'alimentazione della scheda host. Vcc Rx, Vcc1 e Vcc Tx possono essere collegati internamente al modulo ricetrasmettitore QSFP28 in qualsiasi combinazione. Ciascuno dei pin del connettore è valutato per una corrente massima di 1000 mA.
Dimensioni meccaniche
Figura 2. Cenni Meccanici
Informazioni sull'ordine
Numero di parte |
Descrizione del prodotto |
RQ-100GBD80-A |
Ricetrasmettitore BIDI QSFP28 100G, TX1273.55/1277.89/1282.26/1286.66nm/ RX1295.56/1300.05/1304.58/1309.14nm, Simplex LC, 80 km, 0~+70°C, con DDM |
RQ-100GBD80-B |
Ricetrasmettitore BIDI QSFP28 100G, TX1295.56/1300.05/1304.58/1309.14nm/ RX1273.55/1277.89/1282.26/1286.66nm, Simplex LC, 80 km, 0~+70°C, con DDM |
Vuoi sapere su questo prodotto?
Se .Sei interessato ai nostri prodotti e vuoi sapere più dettagli, ti preghiamo di lasciare un messaggio qui, ti risponderemo non appena saremo