PAM4 e NRZ
Jan 13, 2025
PAM4 e NRZ
(Fiberwdm Tutti i diritti riservati)
Parole chiave: PAM4ï¼NRZï¼modulo ottico 200Gï¼modulo ottico 400Gï¼modulo ottico 800G
PAM4 (Pulse Amplitude Modulation con 4 livelli) è un tipo di tecnica PAM (Pulse Amplitude Modulation). A differenza della segnalazione NRZ (Non-Return-to-Zero), PAM4 utilizza quattro livelli di segnale distinti per la trasmissione del segnale, consentendo a ciascun periodo di simbolo di rappresentare 2 bit di informazioni logiche (0, 1, 2, 3), ovvero quattro livelli all'interno di uno unità di tempo. Pertanto, alla stessa velocità di trasmissione, PAM4 raddoppia il throughput rispetto a NRZ, il che significa che PAM4 può aumentare la larghezza di banda della rete senza la necessità di fibre ottiche aggiuntive, migliorando di fatto l'utilizzo della larghezza di banda.
NRZ (Non-Return-to-Zero) utilizza due livelli di segnale per la trasmissione del segnale, con ciascun periodo di simbolo in grado di trasmettere 1 bit di informazione logica (1, 0).
PAM4 utilizza uno schema di modulazione di ordine elevato, che può ridurre il numero di componenti ottici e abbassarne i requisiti prestazionali, raggiungendo un equilibrio tra costi, consumo energetico e densità.
Attualmente, PAM4 con velocità di trasmissione di 25G e 50G è ampiamente utilizzato nei data center, come in Ethernet 200G/400G/800G. Essendo una tecnica di modulazione efficiente, PAM4 è diventata una tendenza inevitabile nello sviluppo di interfacce di connettività ad alta velocità 200G/400G/800G. Sfruttando i propri vantaggi (come le prestazioni elevate), PAM4 diventerà il metodo di modulazione tradizionale per i moduli ottici Ethernet 200G/400G/800G.
FibraWDMè un'impresa high-tech che integra ricerca e sviluppo, produzione e vendita. In qualità di fornitore leader di componenti ottici e apparecchiature di rete ottica, l'azienda si concentra sulla fornitura di prodotti di interconnessione ottica ad alte prestazioni e soluzioni di connettività ottica DCI (Data Center Interconnect) a operatori nazionali e internazionali, fornitori di servizi cloud, integratori di sistemi, società Internet, aziende informatiche. centri di potere, intelligenza artificiale, cloud computing, edge computing e altro ancora.