-
La scatola DCI 400G apre un'efficiente trasmissione dei dati nell'era digitale
Dec 21 , 2023
Con il continuo sviluppo dell’era digitale, la domanda di data center cresce e la necessità di una trasmissione dati efficiente diventa sempre più urgente. In questo contesto, emerge la scatola 400G DCI (Data Center Interconnect) che diventa una tecnologia chiave per promuovere un’efficiente trasmissione dei dati nell’era digitale. Questo articolo esplorerà in modo approfondito le caratteristiche,...
Leggi di più
-
Le nuove prospettive del 400G Muxponder e il suo profondo impatto nel campo delle comunicazioni di rete
Jan 11 , 2024
Con il continuo sviluppo dell’era digitale, le esigenze di rete continuano a crescere e il miglioramento delle velocità di trasmissione è diventato cruciale. In questo contesto, la tecnologia 400G Muxponder ha una nuova prospettiva ed è diventata uno strumento chiave per migliorare le prestazioni della rete. Questo articolo esplorerà le nuove prospettive del 400G Muxponder e il suo profondo impatt...
Leggi di più
-
Esplorazione del ruolo dei box DCI 400G nelle soluzioni di trasmissione ottica
Jan 18 , 2024
Mentre la trasformazione digitale continua a guidare la domanda di connettività più veloce ed efficiente, i data center e le reti metropolitane richiedono soluzioni ad alte prestazioni per soddisfare le crescenti esigenze di interconnessione e aggregazione. In questo contesto, l’emergere delle scatole di interconnessione dei data center (DCI) 400G ha rivoluzionato il panorama della trasmissione ot...
Leggi di più
-
Sistemi di rete di trasmissione ottica: capacità e prestazioni senza precedenti
Feb 29 , 2024
Nell'era digitale di oggi, in cui il consumo di dati è in aumento esponenziale, la domanda di sistemi di trasmissione di rete affidabili e ad alta velocità è diventata fondamentale. I sistemi di rete di trasmissione ottica sono emersi come la spina dorsale della comunicazione moderna, consentendo il trasferimento continuo dei dati su lunghe distanze con capacità e prestazioni eccezionali. Analizzi...
Leggi di più
-
Quali sono le principali differenze tra i ricetrasmettitori ottici 400G e 800G?
May 19 , 2025
Nel campo dell'interconnessione ad alta velocità dei data center, le principali differenze tra Ricetrasmettitori ottici 400G E Ricetrasmettitori ottici 800G risiedono nella divergenza dei percorsi tecnici e degli scenari applicativi. La velocità di trasmissione e la tecnologia di modulazione sono le principali differenze: il 400G utilizza la modulazione NRZ, trasmettendo in parallelo attraverso qu...
Leggi di più
-
Che cos'è un modulo ottico LPO?
Aug 12 , 2025
Nell'ondata di digitalizzazione, la trasmissione e l'elaborazione dati ad alta velocità sono diventate le principali forze trainanti dello sviluppo tecnologico. Come vettore chiave per la trasmissione delle informazioni, la tecnologia delle comunicazioni ottiche continua a evolversi per soddisfare la crescita esponenziale della domanda di larghezza di banda. Tra questi progressi, il modulo ottico ...
Leggi di più
-
Una sola fibra ottica trasporta tutti i servizi? Questo dispositivo racchiude il segreto per gli aggiornamenti della banda larga
Sep 19 , 2025
Quando carichi file di lavoro tramite banda larga Gigabit mentre riproduci in streaming senza problemi programmi IPTV 4K, potresti non renderti conto che dietro queste esperienze ad alta velocità "online simultanee" si cela un "distributore intelligente di segnali ottici": il PON Coexistence Wavelength Division Multiplexer (CEx-WDM). Non solo rende realtà "un'unica fibra ottica per tutti i servizi...
Leggi di più
-
GPON vs XG-PON vs XGS-PON, qual è la differenza?
Sep 25 , 2025
La rete ottica passiva (PON) è la tecnologia fondamentale per la banda larga in fibra ottica. Sfruttando i vantaggi della "passività" (nessuna alimentazione richiesta per la rete di distribuzione ottica/ODN), il basso costo, l'elevata affidabilità e l'ampia copertura (fino a 20 km), è diventata la tecnologia principale delle reti a banda larga. GPON, XG-PON e XGS-PON rappresentano tre fasi chiave ...
Leggi di più